IL TURISMO IN PARLAMENTO
(Settimana dal 6 al 10 dicembre 2010)
Senato della Repubblica
L'Aula ha approvato
definitivamente la legge di stabilità 2011/Finanziaria (A.S. 2464) Disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.
Si
segnalano di interesse del settore:
- L'articolo 1,
commi 30-33 e 36, prevede che siano rifinanziati gli ammortizzatori sociali
anche per il 2011, sulla base di specifici accordi governativi e per periodi non
superiori a 12 mesi. E' previsto anche, sempre per il 2011, l'erogazione da
parte dell'Inps di un incentivo per i datori di lavoro che assumono lavoratori
destinatari di ammortizzatori sociali in deroga o licenziati a causa della
crisi.
- L'articolo 1
comma 47 proroga la detassazione premi di produttività al 2011 (articolo 5 del
Dl 185/2008) in base al quale il lavoratore dipendente può optare per
l'applicazione di un'imposta sostitutiva (10%) in luogo dell'Irpef e relative
addizionali, sui redditi percepiti in relazione a incrementi di produttività e
lavoro straordinario. L'agevolazione per il periodo 1° gennaio 2011-31 dicembre
2011 prevede già anche uno sgravio dei contributi dovuti dal lavoratore e dal
datore di lavoro nei limiti delle risorse disponibili. La proroga 2011 si
applica ai soggetti che hanno realizzato nel 2010 un reddito di lavoro
dipendente non superiore a 40mila euro e comunque su un ammontare non superiore
a 6mila euro. Se il sostituto d'imposta che dovrà applicare il regime
sostitutivo per il 2011 è diverso da quello che ha rilasciato la certificazione
dei redditi per il 2010, il lavoratore deve presentare una attestazione ad hoc
del possesso del requisito reddituale. Lo stanziamento previsto nel 2011 è di 60
milioni di euro.
(Per
maggiori informazioni: http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/36113.htm)
Commissione Lavori Pubblici
E' stata
approvata la proposta, del senatore Baldini (PdL), di indagine conoscitiva sulle
concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo.
(Per
maggiori informazioni: http://www.senato.it/commissioni/4570/1854/152827/277167/301089/schedasedutacommissione.htm)
Si
invia, in allegato, il documento Piano nazionale
per il Sud che prevede interventi per la tutela, la valorizzazione
culturale e l'attrattività turistica. Il Piano si concentra
su progetti relativi a musei, aree archeologiche, complessi storici e
architettonici.
Le risorse necessarie potranno essere mobilitate
attraverso una riprogrammazione delle risorse già destinate a questo tipo di
interventi nel Quadro Strategio Nazionale 2007-2013.
Si prevedono anche
interventi per la formazione, per la costituzione di reti di destinazioni di
eccellenza e per una comunicazione unitaria del sistema turistico integrato del
Mezzogiorno. |