IL TURISMO IN PARLAMENTO
(Settimana dal primo al 5 luglio 2013)
IN SINTESI
- Il Consiglio dei
Ministri ha approvato uno schema di disegno di legge costituzionale per
l'abolizione delle Province
- Inizia la
discussione nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera del
"decreto del fare" (A.C. 1248)
- Prosegue in Aula
la discussione dei disegni di legge al "Disposizioni per l'adempimento degli
obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge
europea 2013"
- Inizia la
discussione del decreto lavoro (A.S. 890) presso le Commissioni riunite Lavoro e
Finanze
- Pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale il Decreto Lavoro
RESOCONTO
COMPLETO
Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri
dello scorso 5 luglio ha approvato uno schema di disegno di legge costituzionale
per l'abolizione delle province, che sarà sottoposto al parere della Conferenza
unificata.
Lo schema del ddl prevede che entro sei mesi dalla data in
entrata in vigore della legge costituzionale le Province possano essere
soppresse. Sulla base di criteri e requisiti definiti con legge dello Stato sono
individuate dallo Stato e dalle Regioni le forme e le modalità di esercizio
delle relative funzioni.
LINK: http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/testo_int.asp?d=72023
Camera
dei Deputati
Commissioni Affari costituzionali e Bilancio
Il
decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 "Disposizioni urgenti per il rilancio
dell'economia" dovrebbe iniziare il suo iter parlamentare dalle Commissioni
affari Costituzionali e Bilancio il prossimo 2 luglio (A.C. 1248).
Il
provvedimento contiene misure per il sostegno di imprese tra le altre,
accelerazione nell'utilizzo dei fondi strutturali, rilancio delle
infrastrutture, l'agenda digitale.
In particolare si segnalano i seguenti
articoli:
art. 10) la liberalizzazione dell'accesso ad Internet, come
avviene in molti Paesi europei, pur restando l'obbligo del gestore di garantire
la tracciabilità mediante l'identificativo del dispositivo
utilizzato;
art. 23) cancellazione della tassa per le imbarcazioni sotto
i 14 metri di lunghezza e diminuzione pari alla metà per quelle tra 14 e 20
metri;
art. 55) per le agenzie di viaggio l'imposta assolta sulle
cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi, effettuate da terzi nei
confronti delle agenzie di viaggio stabilite fuori dell'Unione europea a
diretto vantaggio dei viaggiatori non e' rimborsabile.
Il termine per la
presentazione degli emendamenti è stato posticipato al 10 luglio, per chi ancora
non avesse inviato le proposte emendative è pregato di farlo all'indirizzo v.fantozzi@federturismo.it entro le
ore 15 del 9 luglio.
Link: http://www.camera.it/leg17/126?tab=2&leg=17&idDocumento=1248&sede=&tipo=
Senato
della Repubblica
Aula
Si prevede la conclusione della
discussione in Aula degli A. S. 587 "Delega al Governo per il recepimento delle
direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di
delegazione europea 2013" e A. S. 588 "Disposizioni per l'adempimento degli
obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge
europea 2013" per la prossima settimana.
Con l'adozione del provvedimento
si vorrebbero chiudere 19 procedure d'infrazione e 11 casi pilota dell'Unione
Europea, tra cui la procedura di infrazione n. 2012/4094, in materia di
ordinamento e mercato del turismo.
La richiesta circa l'istituzione di un
fondo nazionale di garanzia (art. 5) alimentato annualmente da una quota pari al
4% dell'ammontare del premio delle polizze di assicurazione obbligatoria rimane
in vita.
LINK: http://www.senato.it/3818?seduta_assemblea=89
Commissioni
Finanze e Tesoro (6°) e Lavoro previdenza sociale (11°)
E' iniziata
la discussione del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76 "Primi interventi
urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della
coesione sociale, nonchè in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre
misure finanziarie urgenti". (A.S. 890) presso le Commissioni Finanze e
Lavoro.
Link: http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Ddliter/testi/41476_testi.htm
Gazzetta
Ufficiale
E' stata pubblicata sulla G.U. 150 del 28 giugno 2013 il
decreto legge 28 giugno 2013, n. 76 "Primi interventi urgenti per la promozione
dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche' in
materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie
urgenti". Il provvedimento è entrato in vigore il giorno della pubblicazione e
dovrà essere convertito in legge entro il 28 agosto 2013.
Link: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-06-28&atto.codiceRedazionale=13G00123&elenco30giorni=true
|