IL TURISMO IN PARLAMENTO
(Settimana dal 9 al 13 luglio 2012)
aIN SINTESI
- E' iniziato al Senato l'iter del Decreto sulla spending
review;
- Presentati circa 2000 emendamenti al Decreto sviluppo/crescita
in discussione alla Camera;
- Il CIPE ha sbloccato le risorse destinate al Fondo Sviluppo e
Coesione per il Sud.
RESOCONTO
COMPLETO
Senato della Repubblica
Commissione Bilancio
La Commissione ha iniziato la discussione del decreto relativo alle
"Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica, con invarianza dei
servizi ai cittadini" (A.S. 3396). Con gli interventi si prevede che il
risparmio per lo Stato sarà di 4,5 miliardi per il 2012, di 10,5 miliardi per il
2013 e di 11 miliardi per il 2014. Il testo deve essere convertito in legge
entro il 4 settembre.
LINK: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=667495
Camera
dei Deputati
Commissioni Finanze e Attività
produttive
Nelle Commissioni è iniziata la discussione degli
emendamenti, ne sono stati presentati circa 2.000, al provvedimento recante
"Misure urgenti per la crescita del Paese" (A.C. 5312).
Molti sono stati
considerati inammissibili.
Si ricordano gli articoli relativi al
settore:
- l'art. 41 che propone la razionalizzazione dell'ENIT
- Agenzia nazionale per il turismo.
Il personale dell'ENIT all'estero,
individuato nel limite di un contingente massimo di cinquanta unità definito in
dotazione organica, può essere accreditato, previo nulla osta del Ministero
degli affari esteri, presso le autorità consolari presenti.
- l'art. 66 che propone, attraverso progetti pilota, la
creazione di reti di impresa e di filiera tra le aziende del comparto turistico
del territorio nazionale, i criteri e modalità per la realizzazione dei suddetti
progetti saranno definiti con decreti del Ministro competente. Le risorse
destinate a questa iniziativa sono pari a 8 milioni di euro.
- l'art. 67 che propone la nascita di una Fondazione di
studi universitari di perfezionamento sul turismo. La Fondazione, in
collaborazione con gli istituti universitari esistenti, provvede alla
progettazione, predisposizione e attuazione di corsi di formazione superiore e
di formazione continua, volti allo sviluppo di competenze imprenditoriali,
manageriali e politico - amministrativo per il settore turistico. Le risorse
destinate a questa iniziativa sono pari a 2 milioni di
euro.
LINK: http://www.camera.it/824?tipo=C&anno=2012&mese=07&giorno=11&view=&commissione=0610&pagina=data.20120711.com0610.bollettino.sede00030.tit00010#data.20120711.com0610
CIPE (Comitato Interministeriale
per la Programmazione Economica)
Il CIPE, Comitato interministeriale
per la programmazione economica, lo scorso 11 luglio, ha accertato le
disponibilità finanziarie residue della programmazione regionale 2007-2013 nel
mezzogiorno e le modalità di programmazione di tali risorse residue, che prevede
l'approvazione da parte del CIPE stesso; a seguito dell'intesa raggiunta dalla
Conferenza Stato Regioni del 6 giugno 2012, ha inoltre approvato lo sblocco e la
programmazione di risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per il Sud per quasi 1,4
miliardi di euro.
LINK: http://www.governo.it/backoffice/allegati/68674-7838
|